❝Tra le bellezze di Monreale, perla della Sicilia, dove la musica sposa l'architettura normanna, si è svolta la 65ma Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. Il Duomo, monumento di architettura arabo-normanna conosciuto per il suo magnifico ciclo di mosaici su temi dell'Antico e del Nuovo Testamento risalenti al XII secolo, ha fatto da splendida cornice a un vasto repertorio di musica sacra. Un festival particolarmente necessario soprattutto oggi come simbolo di pace e tolleranza tra i popoli❞.
❝La Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale, fiore all’occhiello delle attività musicali promosse dalla Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport Spettacolo, ospitata nella splendida sede del Duomo di Monreale, dal 2015 dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, impreziosito dai suoi meravigliosi mosaici ed aperto gratuitamente al pubblico. Se, come riteneva McLuhan, la cornice non è meno importante del quadro, non si può negare fascino ed interesse ad una iniziativa così longeva che coniuga l’arte dei suoni con la spiritualità, una congiunzione oggi più che mai necessaria❞.
❝Successo senza precedenti e i numeri da record delle “Celebrazioni Belliniane” promosse da Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. Oltre 45 serate - tutte sold out tranne un paio che hanno mancato per poco l’en plein - per un totale di oltre 40.000 presenze tra residenti e turisti, attratti da appuntamenti di grande appeal e livello, programmati in siti monumentali e animati da protagonisti di chiara fama❞. ... See MoreSee Less
Le due manifestazioni dalle radici eterogenee sono state gestite da un'unica cabina di regia che ha fatto registrare su entrambi i fronti il record di spettatori
✨ Sono passati dieci giorni dalla conclusione della 65esima edizione della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale e sono ancora numerose le emozioni che questa meravigliosa rassegna ci ha regalato!
📸 Riviviamone le suggestioni nei volti e nei chiaroscuri degli scatti realizzati da Antonello Maria Baldoni che ha rivisitato il suo excursus fotografico, rileggendo le espressioni alla luce della sacralità che si ritrova in ogni viso umano.
#SettimanaMusicaSacraMonreale #MusicaSacraMonreale ... See MoreSee Less
👏🏼 Format vincente per le "Celebrazioni belliniane": record di presenze. Successo senza precedenti e record di presenze per le "Celebrazioni belliniane" promosse dalla Regione che ha fatto confluire nello stesso contenitore il Bellini International Context e la Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
🎉 🎶Successo senza precedenti e numeri da record delle "Celebrazioni Belliniane" promosse da Regione Siciliana -Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. 👉 Oltre 45 serate - tutte sold out - per un totale di oltre 40mila presenze.
Successo senza precedenti e numeri da record delle "Celebrazioni Belliniane" promosse da Regione Siciliana -Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto du...
“Siamo fieri di avere raggiunto e superato gli obiettivi prefissati per le ‘Celebrazioni Belliniane’, avendo accomunato nell’ambito della stessa progettualità due rassegne, fra le più rilevanti nel panorama non solo italiano: il Bellini International Context e la Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. Creando una continuità ideale fra questi due poli, abbiamo tracciato la scia di una vettorialità che ha unito la Sicilia Orientale a quella Occidentale. Assumendo la diretta titolarità delle Celebrazioni, l’Assessorato che ho l’onore di guidare ha puntato su un'offerta artistica di alta qualità e sulle favorevoli condizioni climatiche che in Sicilia consentono di destagionalizzare l’attività e attrarre flussi turistici dodici mesi l’anno. Sulla base dell’affluenza registrata, abbiamo dimostrato quanto e come sia sostenibile l’obiettivo di allungare ben oltre l’estate il calendario delle attività artistiche che concorrono alla valorizzazione di inestimabili beni culturali, tra cui i siti Unesco che il mondo ci invidia. Altrettanto importante era incrementare la rete dei partner di progetto, una sinergia strategica che ci riproponiamo di sviluppare per continuare a suscitare emozioni d’arte e cultura in un pubblico sempre più vasto di visitatori” ... See MoreSee Less
❝I numeri arridono alle “Celebrazioni Belliniane” promosse da Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport Spettacolo, che hanno fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale❞.
❝Tra le bellezze di Monreale, perla della Sicilia, dove la musica sposa l'architettura normanna, si è svolta la 65ma Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. Il Duomo, monumento di architettura arabo-normanna conosciuto per il suo magnifico ciclo di mosaici su temi dell'Antico e del Nuovo Testamento risalenti al XII secolo, ha fatto da splendida cornice a un vasto repertorio di musica sacra. Un festival particolarmente necessario soprattutto oggi come simbolo di pace e tolleranza tra i popoli❞.
🖊️ “Il mondo della musica” dedica due pagine alla Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale con un articolo a firma di Aksana Miron. ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
❝La Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale, fiore all’occhiello delle attività musicali promosse dalla Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport Spettacolo, ospitata nella splendida sede del Duomo di Monreale, dal 2015 dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, impreziosito dai suoi meravigliosi mosaici ed aperto gratuitamente al pubblico.
Se, come riteneva McLuhan, la cornice non è meno importante del quadro, non si può negare fascino ed interesse ad una iniziativa così longeva che coniuga l’arte dei suoni con la spiritualità, una congiunzione oggi più che mai necessaria❞.
👇🏼 Leggi l’articolo completo sulla rivista Musica qui:
shorturl.at/dqvz7 ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
❝Successo senza precedenti e i numeri da record delle “Celebrazioni Belliniane” promosse da Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
Oltre 45 serate - tutte sold out tranne un paio che hanno mancato per poco l’en plein - per un totale di oltre 40.000 presenze tra residenti e turisti, attratti da appuntamenti di grande appeal e livello, programmati in siti monumentali e animati da protagonisti di chiara fama❞. ... See MoreSee Less
Le "Celebrazioni belliniane", un record per la Sicilia: le due maratone musicali i siti Unesco
www.balarm.it
Le due manifestazioni dalle radici eterogenee sono state gestite da un'unica cabina di regia che ha fatto registrare su entrambi i fronti il record di spettatoriComment on Facebook
✨ Sono passati dieci giorni dalla conclusione della 65esima edizione della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale e sono ancora numerose le emozioni che questa meravigliosa rassegna ci ha regalato!
Nove indimenticabili concerti che hanno visto protagonisti orchestre, ensemble, direttori e solisti del calibro di Ton Koopman, Sergej Krylov, Mario Brunello, Pretty Yende. Tra le formazioni orchestrali, oltre all’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA e al Teatro Massimo Palermo, si sono esibite l’Amsterdam Baroque Orchestra & Choir, l’Academy of Ancient Music di Cambridge, La Cetra Barockorchester & Vokalensemble Basel, la Lithuanian Chamber Orchestra, i Solisti Filarmonici Italiani, l’Accademia dell'Annunciata.
📸 Riviviamone le suggestioni nei volti e nei chiaroscuri degli scatti realizzati da Antonello Maria Baldoni che ha rivisitato il suo excursus fotografico, rileggendo le espressioni alla luce della sacralità che si ritrova in ogni viso umano.
#SettimanaMusicaSacraMonreale #MusicaSacraMonreale ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Ecco il post de La Cetra m.facebook.com/story.php?story_fbid=818138400211204&id=100060451550972
👏🏼 Format vincente per le "Celebrazioni belliniane": record di presenze.
Successo senza precedenti e record di presenze per le "Celebrazioni belliniane" promosse dalla Regione che ha fatto confluire nello stesso contenitore il Bellini International Context e la Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
🗞️ Leggi l'articolo su La Sicilia ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
👌
Foto dal post di Pretty Yende ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
🎉 🎶Successo senza precedenti e numeri da record delle "Celebrazioni Belliniane" promosse da Regione Siciliana -Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
👉 Oltre 45 serate - tutte sold out - per un totale di oltre 40mila presenze.
🔗 Leggi di più nell'articolo di ANSA.it ... See MoreSee Less
Successo per Celebrazione Belliniane, 40mila presenze - Notizie - Ansa.it
www.ansa.it
Successo senza precedenti e numeri da record delle "Celebrazioni Belliniane" promosse da Regione Siciliana -Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto du...Comment on Facebook
“Siamo fieri di avere raggiunto e superato gli obiettivi prefissati per le ‘Celebrazioni Belliniane’, avendo accomunato nell’ambito della stessa progettualità due rassegne, fra le più rilevanti nel panorama non solo italiano: il Bellini International Context e la Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale. Creando una continuità ideale fra questi due poli, abbiamo tracciato la scia di una vettorialità che ha unito la Sicilia Orientale a quella Occidentale. Assumendo la diretta titolarità delle Celebrazioni, l’Assessorato che ho l’onore di guidare ha puntato su un'offerta artistica di alta qualità e sulle favorevoli condizioni climatiche che in Sicilia consentono di destagionalizzare l’attività e attrarre flussi turistici dodici mesi l’anno. Sulla base dell’affluenza registrata, abbiamo dimostrato quanto e come sia sostenibile l’obiettivo di allungare ben oltre l’estate il calendario delle attività artistiche che concorrono alla valorizzazione di inestimabili beni culturali, tra cui i siti Unesco che il mondo ci invidia. Altrettanto importante era incrementare la rete dei partner di progetto, una sinergia strategica che ci riproponiamo di sviluppare per continuare a suscitare emozioni d’arte e cultura in un pubblico sempre più vasto di visitatori” ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
❝I numeri arridono alle “Celebrazioni Belliniane” promosse da Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport Spettacolo, che hanno fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale❞.
👇🏼 Leggi l'articolo completo su LiveSicilia
#SettimanMusicaSacraMonreale ... See MoreSee Less
"Celebrazioni Belliniane", quel filo che ha unito Catania e Monreale
livesicilia.it
La notizia su LiveSicilia.itComment on Facebook